top of page
REGOLAMENTO DEL PARCO GIOCHI GIOCALANDIA 
- STAGIONE 2025/2026 -

Semplici ma efficaci regole che hanno l'obiettivo di guidare il bambino a giocare bene e divertirsi, nel rispetto di se stesso, degli altri e delle cose. Invitiamo pertanto i genitori e accompagnatori a leggere attentamente il regolamento, a rispettarlo ed impegnarsi a farlo rispettare valorizzandolo e sostenendolo. LA DIREZIONE NON ACCETTERÀ COME GIUSTIFICAZIONE LA NON CONOSCENZA DEL REGOLAMENTO.

​

- Siamo un parco giochi al coperto con strutture e attrazioni di gioco adatti per bambini da 3 a 10 anni di età (altezza massima 150 cm).

​

- All'interno del parco giochi e per tutto il periodo di permanenza nella nostra struttura, il bambino (minore) rimane sotto l’esclusiva custodia e totale responsabilità del genitore o dell'accompagnatore (comunque maggiorenne) con tutti gli obblighi di vigilanza ed attenzione connessi e le responsabilità relative ad eventuali infortuni subiti dal minore o dallo stesso provocati ad altri minori e/o a terzi o cose.

​

- E' assolutamente vietato lasciare incustoditi i minori. Nell’eventualità che questo accada, il parco giochi declina ogni responsabilità.

​

- I bambini con età inferiore ai 3 anni devono essere sorvegliati con maggiore cura e possono accedere solo alle zone del parco dove sono in grado di muoversi in maniera autonoma (zona baby).

​

- I genitori / accompagnatori non possono salire sulle attrazioni ma possono soltanto accompagnare i bambini nella zona giochi.

​

- Per accedere nella zona giochi è assolutamente obbligatorio per i bambini l'uso di calzini antiscivolo e per i genitori l'uso dei copri scarpa da noi forniti. In caso di necessità i calzini antiscivolo possono essere acquistati alla reception.

​

- E' vietato introdurre ed utilizzare dei giochi personali di ogni genere all’interno del parco.

​

- E' vietato portare cibi e bevande di ogni genere nella zona giochi. Inoltre è vietato introdurre cibi e bevande acquistati all'esterno della nostra struttura.

​

- E' vietato portare i nostri giocattoli fuori della zona gioco.

​

- E' vietato indossare occhiali, collane, orecchini, orologi, scarpe e oggetti affilati o appuntiti sui giochi gonfiabili, tappeti elastici, calcetto e all'interno della struttura playground.

​

- La direzione non custodisce i beni personali, pertanto non è responsabile dello smarrimento, danneggiamento, furto o deterioramento degli oggetti personali portati all’interno del parco e comunque lasciati incustoditi o al guardaroba e alla scarpiera (non custodita).

​

- I frequentatori devono mantenere all'interno della struttura un linguaggio ed un comportamento corretti. E' facoltà della direzione allontanare chi non rispetti il regolamento o chi tenga un atteggiamento contrario alle norme igieniche o un linguaggio offensivo e/o contrario alla morale e civile comportamento e che possa recare disagio agli altri frequentatori e allo staff del parco.

​

- I genitori e gli adulti in genere possono entrare esclusivamente in veste di accompagnatori dei minori.

​

- Il genitore /accompagnatore è responsabile del controllo e delle azioni compiute dal minore che accompagna, pertanto eventuali danneggiamenti alla struttura o al materiale ludico e non sono sempre a carico del responsabile.

​

- È responsabilità del genitore / accompagnatore assicurarsi che i bambini usino i giochi in modo corretto (esempio: non tuffarsi dallo scivolo, non lanciare oggetti ne palline, non arrampicarsi, ecc).

​

- Il parco giochi è una struttura ideata per i bambini ed a loro dedicata. Si raccomanda quindi di limitare il più possibile il numero degli accompagnatori per singolo bambino in modo da dare più possibilità di spazio e di gioco ai bambini stessi. E’ necessario, per la stessa sicurezza degli utenti, che un adulto non accompagni più di tre (3) bambini.

​

- La direzione può in qualsiasi momento e per qualsiasi ragione stabilire nuovi orari e giorni di chiusura senza dare giustificazione alcuna.

​

- Eventuali cartelli informativi appesi in bacheca o nei locali del parco costituiscono parte integrante del presente regolamento.  Ogni attrazione ha esposto un proprio regolamento che va rispettato e costituisce parte integrante del presente regolamento.

​

- La direzione non risponde in caso di interruzione del servizio dovuta a cause non imputabili alla volontà della direzione. Pertanto nessun rimborso ne risarcimento verrà riconosciuto.

​

- L’acquisto dei biglietti di ingresso presuppone l’accettazione del regolamento in ogni sua parte che può essere modificato dalla Direzione in qualsiasi momento.

​

-I possessori del biglietto d'ingresso devono presentare i biglietti all'entrata. Il biglietto è valido per un (1) bambino di età compresa tra i 1 e i 10 anni (altezza massima 150cm) e include l'ingresso al parco divertimenti nella giornata selezionata. I biglietti acquistati sono validi esclusivamente per la data selezionata al momento dell'acquisto. I biglietti non sono rimborsabili. È possibile trasferire il biglietto a un altro partecipante previa comunicazione via email a info@giocalandia.it.

​

Se hai delle domande contattaci pure. A presto!

​

Parco Divertimenti Giocalandia

Via Marco Corner 1A - 36016 Thiene (VI)

info@giocalandia.it

​

 

​​

bottom of page